European Social Network - Homepage

ESSC 2023 stats

0
Attendees
0
Countries
0
Presenters
0
Altoparlanti

Tema della conferenza

Il potenziamento della personalizzazione e della co-creazione nei servizi sociali, accompagnato da riforme della forza lavoro, dall’innovazione e dallo sviluppo digitale, è fondamentale per ampliare la portata e l’accessibilità del sostegno basato sulla comunità.

Alla 32a Conferenza europea dei servizi sociali (ESSC 2024) discuteremo di come possiamo co-creare servizi sociali basati sulla comunità, con un focus specifico su tre filoni tematici: Co-creare l’inclusione sociale delle città, Co-creare risposte per gestire la forza lavoro del futuro e Co-creare soluzioni digitali per l’inclusione sociale.

La conferenza metterà in luce vari aspetti legati alla pianificazione dell’inclusione sociale e al suo impatto sulle popolazioni vulnerabili, alle diverse strategie di pianificazione e gestione, alla fornitura di servizi integrati, alla co-produzione tra professionisti, utenti dei servizi e loro famiglie, nonché all’importanza dell’inclusione sociale digitale nei progressi tecnologici all’interno dei servizi sociali.

Il bando per i contributi è aperto

 La Conferenza Europea dei Servizi Sociali 2024 riunirà i leader dei servizi sociali  per ispirare idee sulla co-creazione del futuro dei servizi sociali basati sulla comunità. Contribuite alla Conferenza e rendete il vostro lavoro e la vostra esperienza parte delle discussioni.

Chi può candidarsi?

Lavorate presso enti pubblici, università e centri di ricerca, aziende del settore IT, organizzazioni del terzo settore o desiderate lavorare/collaborare con i servizi sociali per promuovere servizi sociali basati sulla comunità.

Se avete risposto sì, presentate la vostra proposta per la Conferenza europea dei servizi sociali del 2024.

Come fare domanda?

È possibile presentare un massimo di 2 proposte per organizzazione per lo Studio di caso o il Workshop, la tavola rotonda tematica, il Forum dei progetti e la Fiera delle pratiche.

Per saperne di più sui tipi di sessioni e sul processo di candidatura, cliccate qui.

Come registrarsi

ESN si è unita ai nostri partner del settore delle conferenze per organizzare una serie di webinar per discutere i diversi modi in cui la tecnologia e la digitalizzazione stanno trasformando i servizi sociali. Guardate le discussioni precedenti e registratevi per i prossimi webinar qui.

FATEVI COINVOLGERE

untitled design 3 1.png

BECOME AN EXHIBITOR

Find out how you could become a conference exhibitor, showcasing your products and solutions.
untitled design 2 1.png

BECOME A PARTNER

Find out how your organisation could become a conference partner, opening up numerous possibilities for brand visibility.

Punti salienti di ESSC 2023

I servizi sociali pubblici devono affrontare un numero significativo di sfide in relazione alle crescenti richieste e aspettative sociali. L’innovazione digitale e tecnologica è fondamentale per supportare le autorità pubbliche a intraprendere grandi

Registrati per ricevere gli aggiornamenti

Iscriviti qui per ricevere gli aggiornamenti sulla conferenza direttamente nella tua casella di posta elettronica.

Download the European Social Network Events App

Punti salienti di ESSC 2023

I servizi sociali pubblici devono affrontare un numero significativo di sfide in relazione alle crescenti richieste e aspettative sociali. L’innovazione digitale e tecnologica è fondamentale per supportare le autorità pubbliche a intraprendere grandi

Come registrarsi

ESN has joined with our Conference industry partners to organise a series of webinars to discuss different ways in which technology and digitalisation are transforming social services. Watch the previous discussions and register for upcoming webinars here.

PODCAST

ESN joined Ana Millán Huerta, Head of Digital Transformation, Social Services Institute – Barcelona City Council and Geoff Mulgan, Professor at University College London to discuss the role of technology in advancing social services. Listen the podcast here.

Come registrarsi

Register by 6 June to join us to discuss the latest innovations in social care policy and share your experiences in delivering support to vulnerable communities.

CONFERENCE BURSARY PROGRAMME

Scoprite il sostegno alla partecipazione attraverso il nostro programma di borse di studio per la conferenza.

BECOME OUR PARTNER

Working on digitalisation and technology for social services? Supporting public authorities in their digitalisation journey? Have projects and/or solutions to improve the quality of social service delivery? If you answer Yes to any of these questions, we want to hear from you. Get in touch!

Join the Practice Fair

A dedicated conference session to enable registered organisations to present their projects and initiatives to all the conference delegates. Contact Francesco Capuani to find out how you can get involved.

Supporting Decision-Making and System Transformation

I servizi sociali pubblici devono affrontare un numero significativo di sfide in relazione alle crescenti richieste e aspettative sociali. Digital and technology innovation are key in supporting public authorities to undertake large transformation programmes leading to organisational change impacting administrations, professionals and people using social services.

estratto del programma 2

How has digitalisation impacted support for children and young people? What are the main areas of focus for social services?

Relatori principali

CEO of the European Social Network
Expert Digital Health, Director Connected Society, RISE Research Institutes, Sweden
Senior Specialist, Finnish Institute for Health and Welfare
Principal lecturer in public health and Director of health research, University of Bedfordshire
Chair, European Social Network
EGOV Adviser at the United Nations University, Operating Unit for Policy-Driven Electronic Governance

FATEVI COINVOLGERE

untitled design (3)

BECOME AN EXHIBITOR

Find out how you could become a conference exhibitor, showcasing your products and solutions.
untitled design (2)

BECOME A PARTNER

Find out how your organisation could become a conference partner, opening up numerous possibilities for brand visibility.

I nostri partner

Sede della conferenza

Registrati per ricevere gli aggiornamenti

Iscriviti qui per ricevere gli aggiornamenti sulla conferenza direttamente nella tua casella di posta elettronica.

Download the European Social Network Events App

La Conferenza europea dei servizi sociali 2023 si sforza di essere un evento pienamente equo, inclusivo, sostenibile e accessibile. La pianificazione di ogni aspetto della conferenza è in linea con le linee guida per un evento equo, come stabilito dalla città di Malmö, che aderisce anche alla legge svedese sulla discriminazione che, tra le altre cose, impone determinati requisiti per l’accessibilità e specifica la protezione basata su una serie di caratteristiche e forme di discriminazione riconosciute. Il principio fondamentale di queste linee guida è che ogni persona ha pari dignità e diritti, e quindi ogni persona dovrebbe avere pari opportunità di raggiungere il proprio potenziale umano. Sono state fatte delle considerazioni chiave per garantire la sostenibilità di ESSC 2023. Tra questi, la scelta di una sede con certificazione LEED, la riduzione al minimo dei rifiuti, in particolare di quelli alimentari, e la promozione dell’uso dei trasporti pubblici, ove possibile.