Questo articolo si basa sulla nota di Eurofound per il Parlamento europeo, preparata nel marzo 2022 da Hans Dubois, Agnès Parent-Thirion e Eleonora Peruffo, Eurofound.
La Conferenza europea dei servizi sociali 2022 invita a ripensare il recupero e a cercare nuovi strumenti e la modernizzazione dei servizi sociali. In particolare, lo slancio dovrebbe essere utilizzato per migliorare i servizi di assistenza che presentano alcune sfide persistenti, che hanno tutte implicazioni per la situazione delle donne. L’assistenza è un settore chiave da considerare nella prospettiva dell’uguaglianza di genere per tre motivi: la maggior parte dei lavoratori dell’assistenza sono donne, la maggior parte degli assistenti informali sono donne e la maggior parte dei beneficiari di assistenza a lungo termine sono donne.
Le condizioni di lavoro nell’assistenza hanno quindi un impatto sproporzionato sulle donne, sia sui lavoratori interessati che sulla qualità dell’assistenza. Allo stesso modo, migliorare l’accesso ai servizi di assistenza è necessario per dare sollievo a chi si occupa di assistenza informale e per favorire le persone che hanno bisogno di assistenza – la maggior parte delle quali, ancora una volta, sono donne.
I servizi di assistenza a lungo termine residenziali e non residenziali sono una parte fondamentale del settore dell’assistenza, ma la maggior parte dell’assistenza è fornita da familiari e amici. Nell’UE, 44 milioni di adulti prestano frequentemente assistenza informale a lungo termine a familiari o amici (il 12% delle persone di età pari o superiore a 18 anni che assistono uno o più familiari, vicini o amici disabili o infermi, di qualsiasi età, più di due volte alla settimana). Il settore formale dell’assistenza a lungo termine impiega 6,3 milioni di persone nell’UE. In un solo decennio, il settore è cresciuto di un terzo. In mezzo a questo rapido cambiamento, alcune caratteristiche persistono:
- La percentuale di lavoratrici nell’assistenza a lungo termine è rimasta sostanzialmente stabile nell’ultimo decennio (81%).
- I lavoratori anziani sono sovrarappresentati (circa il 38% ha più di 50 anni). Inoltre, la percentuale di lavoratori di età superiore ai 50 anni nel settore sanitario e dell’assistenza a lungo termine è aumentata più rapidamente rispetto alla media.
- I salari sono costantemente al di sotto della media in tutti gli Stati membri: la retribuzione degli operatori dei servizi sociali (il 69,3% dei quali lavora nell’assistenza a lungo termine) è inferiore del 21% alla retribuzione media negli Stati membri dell’UE (quasi uguale per l’assistenza residenziale a lungo termine e l’assistenza non residenziale). La differenza è inferiore al 10% solo in tre Stati membri: Austria, Lussemburgo e Paesi Bassi, dove quasi il 100% dei lavoratori dell’assistenza a lungo termine è coperto da contratti collettivi.
Cominciano a emergere alcune risposte politiche: la pandemia COVID-19 ha spinto, ad esempio, la Germania a facilitare ulteriormente il lavoro oltre l’età pensionabile (in particolare, a stimolare l’occupazione tra i lavoratori dell’assistenza), aumentando il reddito che le persone possono guadagnare senza dover affrontare le detrazioni per la pensione. Tuttavia, tali misure hanno un impatto limitato se non si migliorano contemporaneamente le condizioni di lavoro, dato che molti operatori sanitari in Europa riferiscono di avere un carico di lavoro pesante e non credono di poter rimanere al lavoro fino all’età della pensione. Soffrono i pericoli del lavoro a turni e hanno una frequenza doppia di comportamenti negativi sul lavoro.
La Strategia europea per l’assistenza in corso di elaborazione rappresenta un’importante opportunità per affrontare le sfide sopra menzionate in modo sistemico, affinché gli operatori siano in grado di fornire un’assistenza di qualità, che sono motivati a svolgere, come dimostra l’alta percentuale di operatori che hanno “la sensazione di svolgere un lavoro utile” (71% nel settore dei servizi sociali nel suo complesso). Tuttavia, in molti Paesi vi è una carenza cronica di personale nell’assistenza a lungo termine che incoraggia a migliorare le disposizioni per coloro che attualmente sono assistenti informali o lavoratori domestici.
Nel complesso, per reimpostare i sistemi di assistenza per il futuro, è necessaria un’ampia comprensione del concetto di “accesso”, in modo da prevenire o posticipare la dipendenza dalle cure. Per attuare efficacemente il diritto all’accesso alle cure, come indicato nel Pilastro europeo dei diritti sociali, l’accesso deve essere promosso lungo l’intero arco di tempo che va dalla percezione dei bisogni di cura alla soddisfazione di tali bisogni. In una prospettiva di politica sociale più ampia, l’accesso alle cure può essere migliorato affrontando anche alcune circostanze apparentemente “non-curative”:
- Migliorare il sostegno alla salute mentale degli operatori e degli assistenti, anche per prevenire il burnout,
- Sviluppare misure per bilanciare gli impegni di cura e non,
- Riconsiderare il non utilizzo o il rinvio “volontario” dei servizi di assistenza (nei casi in cui le persone vogliono aspettare e vedere se le loro condizioni migliorano): una consultazione telefonica o online a bassa barriera potrebbe essere un modo per garantire una valutazione o un rinvio professionale,
- È necessario considerare la possibilità di ridurre la dipendenza dell’accesso all’assistenza dal reddito corrente, in modo da renderlo meno influenzato dalle crisi economiche (poiché non appena si verifica una diminuzione del reddito, l’accesso all’assistenza sanitaria e all’assistenza a lungo termine ne risente). I responsabili politici che cercano di risolvere questo problema potrebbero dover considerare miglioramenti strutturali della situazione dei gruppi a più basso reddito, non da ultimo in relazione ai divari di genere nei salari e nei redditi da vecchiaia.
- Il miglioramento delle condizioni di vita e dei quartieri per le persone con esigenze di assistenza può aiutare le persone a mantenere l’attività fisica, l’interazione sociale e la cura di sé, come ad esempio gli acquisti di base. Il miglioramento delle condizioni di vita può andare di pari passo con gli obiettivi della transizione verde.
Tutto ciò non solo aiuterebbe a prevenire i problemi di salute e le necessità di assistenza, ma consentirebbe anche l’inclusione sociale e la possibilità di lavorare più a lungo.
Risorse:
- Eurofound (2020), Long-term care workforce: Occupazione e condizioni di lavoro, Ufficio delle pubblicazioni dell’Unione europea, Lussemburgo.
- Eurofound (2020), Condizioni di lavoro nei settori
- Eurofound (2021), Salari nell’assistenza a lungo termine e altri servizi sociali 21% sotto la media
- Eurofound (2022), COVID-19 e anziani: Impatto sulla loro vita, supporto e assistenza
- Indagine europea sulle condizioni di lavoro – edizione straordinaria 2021 (pubblicazione imminente – seguire il sito web di Eurofound).